SALUTE. BOLZONELLO (FP): PD STRUMENTALIZZA VICENDA DI FEDERSANITÀ

(ACON) Trieste, 19 mar - "Utilizzare i rapporti tra Federsanità Anci e le aziende sanitarie per un attacco politico all'Amministrazione regionale sul tema della salute non fa bene né a Federsanità né alle aziende stesse, che non hanno certo bisogno di una copertura partitica. Definire come 'un segnale gravissimo e non condiviso con i sindaci' la scelta autonoma delle Aziende sanitarie mi pare una lettura parziale della realtà, anche perché alcuni sindaci avevano già espresso l'intenzione di interrompere il rapporto con Federsanità", afferma in una nota il consigliere regionale del gruppo Fedriga Presidente, Carlo Bolzonello, presidente della III Commissione consiliare. "Invito sempre tutti i consiglieri ad approfondire direttamente le questioni con i diretti interessati, come ho fatto io e come hanno fatto molti altri colleghi. È evidente che questa uscita non sia stata un fulmine a ciel sereno, ma il risultato di un processo discusso e dibattuto internamente nei giorni precedenti al rinnovo delle cariche. Durante l'assemblea dei soci di Federsanità, a cui ho partecipato personalmente, il tema centrale è stato proprio il futuro dell'associazione. In quell'occasione sono intervenuti diversi soggetti, tra cui il direttore di Asugi, Antonio Poggiana, che non si può certo definire un nemico di Federsanità, e che ha invitato a guardare avanti e a intraprendere nuove strade", aggiunge il consigliere. "Tutto questo per dire che l'uscita delle Aziende sanitarie da Federsanità era una decisione già nell'aria e ampiamente preannunciata. Che si tratti di scelte giuste o sbagliate non spetta a me giudicare, ma di certo non si può parlare di un colpo di scena", continua Bolzonello. "Le altre considerazioni sulla sanità regionale contenute nel comunicato stampa del Pd, invece, nulla hanno a che vedere con questa vicenda. A Federsanità auguro buon lavoro e un proficuo proseguimento delle sue attività", conclude. ACON/COM/fa