VELO. DI BERT (FP): RISPETTO REGOLE È BASE FONDANTE PER CONVIVENZA

(ACON) Trieste, 18 mar - "La proposta di legge approvata oggi dall'Aula rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente più sicuro e giusto per tutti. Questa iniziativa dimostra un forte impegno da parte delle istituzioni nel riconoscere e affrontare le problematiche legate alla sicurezza, unico tema in discussione, non certo gli aspetti religiosi, culturali o economici, come qualcuno sostiene e ha ribadito anche in aula, definendo addirittura la nostra una terra non accogliente". È questo, in una nota, il commento del consigliere regionale Mauro Di Bert, a nome di tutto il gruppo Fedriga presidente. "In un momento storico di crescente preoccupazione, questa proposta mira a rafforzare le misure di sicurezza pubblica e si propone di implementarle, vietando in luogo pubblico l'uso di qualsiasi indumento o accessorio che non consenta facilmente il riconoscimento o l'identificazione della persona che lo indossa. Non si tratta di interferire con aspetti culturali o religiosi, ma di un rispetto delle regole, base fondante di una civile convivenza", aggiunge il capogruppo di Fp. "È importante sottolineare che questa proposta di legge non si limita a rispondere a un'emergenza, ma si propone di costruire una cultura della legalità e del rispetto dei diritti umani. Investire nella sicurezza e nella tutela dei diritti significa investire nel futuro della nostra società, promuovendo valori di giustizia, equità e solidarietà. Siamo fiduciosi che questa proposta possa rappresentare un modello da seguire anche per altre regioni, contribuendo a un cambiamento positivo e duraturo nel nostro Paese. Sono tre - conclude Di Bert - i princìpi che ruotano attorno all'iniziativa, libertà democrazia e sicurezza, purtroppo il venir meno di uno automaticamente esclude gli altri". ACON/COM/fa