17 Marzo: Callari, importante che Celebrazione abbia coinvolto scolari

Gorizia, 17 mar - "È molto importante che siano stati presenti anche i ragazzi delle scuole oggi in piazza della Vittoria per festeggiare la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera: in un contesto in cui Gorizia, capitale della Cultura insieme a Nova Gorica, propugna gli ideali europei bisogna ricordare quale sia il grande valore della Patria, che non divide ma unisce". È quanto l'assessore regionale al Patrimonio Sebastiano Callari ha dichiarato a margine della celebrazione nel capoluogo isontino del 17 Marzo, seguita al solenne alzabandiera. Alla cerimonia sono intervenute le massime autorità del territorio, tra cui hanno preso la parola il sindaco Rodolfo Ziberna e il prefetto Ester Fedullo. Davanti ai labari delle associazioni combattentistiche e d'arma è sfilato, sorretto da un rappresentante della Polizia locale, il gonfalone della città di Gorizia decorato dalla Medaglia d'oro al valor militare, mentre la fanfara della Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli ha eseguito l'Inno nazionale, illustrando quindi agli studenti la genesi e le caratteristiche salienti del Canto degli Italiani composto da Mameli e Novaro. "Nel 1968 all'età di dieci anni, allorché si festeggiavano i vent'anni dall'entrata in vigore della Costituzione - ha rammentato l'assessore Callari -, partecipai per la prima volta a una celebrazione davanti alla Bandiera tricolore e ricordo che provai un'emozione straordinaria che mi è rimasta dentro: io spero che questa stessa emozione sia stata vissuta dai giovanissimi che oggi erano in piazza della Vittoria e a cui affideremo le chiavi del nostro futuro". ARC/PPH/ma