VOLLEY, INAUGURATA CASA MONDIALI A TRIESTE

Trieste, 13 lug - Casa Mondiali, ossia la struttura di riferimento per la promozione del campionato iridato di pallavolo in programma nel capoluogo regionale dal 25 al 27 settembre prossimi, ha trovato sede all'interno del centro commerciale Il Giulia di Trieste. L'inaugurazione dell'info point dedicato alla promozione dell'evento è stato inaugurato quest'oggi nel corso di una semplice cerimonia alla quale hanno partecipato l'assessore regionale nonché presidente del Comitato organizzatore locale dei mondiali Elio De Anna, il presidente regionale del Coni Emilio Felluga, il responsabile esecutivo della manifestazione Giorgio Tirel e il presidente regionale della Federvolley Duilio Bunello. Visto l'elevato numero di clienti che ogni giorno frequentano il centro commerciale, gli organizzatori del mondiale hanno allestito un corner con alcuni manifesti che ricordano le passate edizioni dell'importante torneo di pallavolo svolte in Italia, il tutto corredato con numerosi gadget della manifestazione. Nei prossimi giorni invece verrà avviato un rapporto di collaborazione con i commercianti di Trieste per allestire le vetrine dei negozi con materiale che reclamizzi l'evento internazionale. Come emerso nel corso della conferenza stampa dalle parole di Bunello e Tirel, per ogni singola giornata di gara i biglietti avanzati sono all'incirca 1.500. Di recente è iniziata la vendita dei ticket che daranno il diritto ad assistere ad entrambe le partite in calendario nella giornata. A breve verranno anche messi in vendita i biglietti per assistere alle partite dal parterre del Palatrieste. Modificato l'orario di inizio dei match rispetto a quanto stabilito nei mesi scorsi. La prima gara infatti si disputerà alle 16 (anzichè alle 17) mentre la seconda alle 20 (anziché alle 21). Come ricordato dall'assessore Elio De Anna, questo evento farà diventare ancora una volta Trieste e il Friuli Venezia Giulia il punto di riferimento della Mitteleuropea. Non solo perché il capoluogo regionale ospiterà uno dei gironi dei mondiali più spettacolari, ma soprattutto per le squadre ospitate nel torneo. "I tifosi e cittadini di Serbia, Polonia e Germania, squadre che insieme al Canada compongono il quartetto delle sfidanti del girone F, troveranno nella città di Trieste una casa accogliente, in alcuni aspetti molto simile alla loro. Questa manifestazione dimostra la grande capacità organizzativa che il Friuli Venezia Giulia sa mettere in campo facendo squadra, vincendo un'agguerrita concorrenza pur essendo una regione molto piccola. Ma i numeri dimostrano come il nostro territorio abbia lo sport nel Dna, come testimoniano i tantissimi successi dei nostri corregionali, ponendo il Friuli Venezia Giulia al vertice in Italia nel rapporto tra medaglie vinte e popolazione residente". ARC/Com/RM