Salute: Riccardi, iniziative solidali valore aggiunto per sistema

L'assessore ha ringraziato le Fondazioni Alberto e Katthleen Casali Ets per l'autovettura donata all'Assistenza infermieristica ambulatoriale e domiciliare 0-18 di Asugi Trieste, 14 mar - "Il movimento di solidarietà che sostiene il nostro sistema sanitario è encomiabile. Ringrazio tutti coloro che si mettono a disposizione con gesti concreti, offrendo un prezioso valore aggiunto rispetto all'impegno profuso dalla Regione nell'erogare adeguate risorse all'organizzazione del servizio sanitario". Con queste parole l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi ha ringraziato le Fondazioni benefiche Alberto e Katthleen Casali Ets per aver donato una nuova autovettura al servizio di Assistenza infermieristica ambulatoriale e domiciliare 0-18 di Asugi. L'automezzo contribuirà a garantire, su tutto il territorio giuliano, l'assistenza erogata a favore di bambini e adolescenti affetti da varie patologie, aiutandoli nei diversi contesti di vita e favorendo in particolare la frequenza scolastica e l'inclusione sociale. Riccardi ha colto l'occasione per ribadire l'urgenza di modificare il modello organizzativo della sanità regionale, al fine di ottimizzare la destinazione delle risorse a seconda delle reali necessità. "Senza questo intervento rischiamo di mettere ulteriormente a dura prova la capacità di soddisfare il bisogno di salute pubblico - ha osservato l'assessore - in una regione che, pur essendo ancora in grado di raggiungere e superare i Livelli essenziali di assistenza, resta carente nel sistema post acuzie e delle attività riabilitative". "Bisogna avere la forza di cambiare e l'approvazione della rete oncologica regionale vuole andare in questa direzione - ha aggiunto Riccardi - . Mi auguro che vengano assunte quelle decisioni che possono apparire difficili nel breve periodo, ma saranno inevitabilmente necessarie per salvaguardare il futuro della nostra regione". ARC/PAU/al