CAPIGRUPPO. GIORNATE AULA 18-19/3: PLN SICUREZZA E DDL MULTISETTORIALE

(ACON) Trieste, 12 mar - La Conferenza dei capigruppo ha approvato a maggioranza la programmazione dei lavori d'Aula della prossima settimana, che prevede due giornate di Consiglio regionale e l'esame di altrettante norme. Nella mattinata di martedì 18 verrà discussa la proposta di legge nazionale 3 (Norme urgenti per l'ordine pubblico, la sicurezza e la tutela dei diritti delle donne e dei minori) mentre l'esame del disegno di legge 44 della Giunta in tema di sicurezza, immigrazione, finanza locale, funzione pubblica e lingue minoritarie occuperà la seduta pomeridiana del giorno successivo, mercoledì 19 marzo. Il calendario è stato messo ai voti su richiesta dei gruppi di Opposizione (Pd, Patto per l'Autonomia-Civica Fvg e Misto), che hanno espresso parere contrario contestando la tempistica con la quale vengono portati in Aula i due provvedimenti, in particolare quello nazionale che è un'iniziativa politica della Lega. "Non ci sarebbe alcuna urgenza di discutere questi argomenti - hanno detto a più riprese i rappresentanti dei Gruppi di minoranza - se non ci fossero all'orizzonte le imminenti elezioni amministrative". La mancata condivisione dei tre Gruppi politici ha fatto venir meno la maggioranza dei due terzi ed è stato, perciò, il presidente Bordin ad approvare il calendario dei lavori. Il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa aveva ipotizzato una soluzione di compromesso, con il rinvio dell'Aula alla settimana successiva, ma questa soluzione non ha trovato la sufficiente condivisione tra i Gruppi. Il presidente aveva comunque osservato che "l'esame della pln 3 è stato richiesto regolarmente dal gruppo della Lega e non c'è alcuna procedura di urgenza, mentre la procedura accelerata del ddl 44 è stata spiegata oggi dall'assessore Pierpaolo Roberti su richiesta del Pd", invitando i rappresentanti dei Gruppi al massimo rispetto reciproco, senza porre veti, da una parte e dall'altra, su "argomenti che non piacciono". Bordin ha nel contempo preso atto dei rilievi espressi dai capigruppo delle Opposizioni circa "la mancata convocazione della III Commissione, giustificata dal suo presidente con il periodo pre-elettorale". Il presidente ha espresso il suo "personale disappunto per il mancato rispetto dei termini di convocazione", ma ha precisato di non avere "alcun potere sanzionatorio né sostitutivo rispetto ai presidenti di Commissione". Il calendario d'Aula prevede nella giornata di martedì 18, al termine dell'esame della proposta di legge nazionale, la discussione su tre mozioni dei gruppi di Opposizione non evase a febbraio, a prima firma di Francesco Martines (Pd), Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) e Laura Fasiolo (Pd). Seguirà l'esame di una mozione della Maggioranza presentata da Fratelli d'Italia. Nella giornata di mercoledì 19 sono previste le consuete due ore di Question time, l'esame di una mozione presentata da Forza Italia e il già citato ddl 44 di ispirazione giuntale. ACON/FA