Hermagor (A), 10 lug - "L'evento odierno è importante in quanto ci fa capire come nel mondo governato dai processi di globalizzazione non si deve ragionare in termini di competizione, bensì di collaborazione tra territori contermini: la partita, infatti, si vince o si perde tutti insieme".
Con queste parole il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha inaugurato oggi a Hermagor in Carinzia lo stabilimento della nuova società Refrion Kaeltetechnik GmbH, che produrrà scambiatori di calore per la refrigerazione, prevedendo l'impiego di circa 40 dipendenti dopo i primi 2 anni con un investimento di circa 2 milioni di euro.
Il gruppo Refrion, fondato nel 2002 da Daniele Stolfo, rappresenta una realtà innovativa nell'ambito degli scambiatori di calore a livello europeo. L'azienda - con stabilimento principale a Flumignano in comune di Talmassons ed un altro sito produttivo a Villa Santina - realizza il proprio fatturato per il 90 p.c. sui mercati esteri (soprattutto centri commerciali, hotel, ospedali e istituzioni).
La tenue ripresa, registrata fin dalla seconda metà del 2009, ha indotto il gruppo a proseguire sul piano della crescita e dello sviluppo. La Refrion Kaeltetechnik GmbH occupa nella cittadina carinziana in affitto una parte (circa 4 mila metri quadri) del capannone della ex azienda Intercold.
E' significativo, ha osservato nel suo intervento il presidente Tondo, che la ricerca di sinergie economiche e l'espansione del gruppo avvenga in una parte d'Europa "dove l'incontro tra la cultura latina, tedesca e slava rappresenta 'un valore aggiunto' che può essere offerto a tutto il mondo".
Alla stretta collaborazione nell'ambito dei territori dell'area Alpe-Adria si è richiamato anche il governatore della Carinzia Gerhard Doerfler che - ricordando l'importanza della simile provenienza, sua e del presidente Tondo ("provenire da piccoli centri ci fa capire quanto sia importante mantenere l'occupazione nelle zone rurali e toccare con mano gli effetti della crisi") -, ha sottolineato come l'impianto inaugurato di fatto rappresenta "ciò che l'Euroregione è".
La Refrion è stata accolta in Carinzia a braccia aperte. Il sindaco di Hermagor, Vinzenz Rauscher, raggiante al taglio del nastro, insieme al presidente Tondo, del nuovo impianto, ha ricordato come con la chiusura della Intercold e la perdita di più di cento posti di lavoro "il mondo sia a molti in questa parte della Carinzia crollato addosso. Ora la Refrion ci ha aiuta ha realizzare il sogno di una nuova speranza".
Alla cerimonia, alla quale è intervenuto anche il presidente dell'Associazione industriali di Udine Adriano Luci ("la globalizzazzione porta alla mobilità non solo delle persone, ma anche delle imprese, idee, dei mercati e di progetti come questo"), Tondo si è complimentato con l'imprenditore Stolfo "per il coraggio nell'intraprendere percorsi nuovi di sviluppo" e per aver capito "che un'azienda è più forte se ha più punti di riferimento in Europa".
All'inaugurazione hanno inoltre partecipato i consiglieri regionali Luigi Cacitti e Enore Picco, Giovanni Somma per il Consorzio Industriale di Tolmezzo, il commissario della Comunità montana della Carnia Giorgio Drabeni, amministratori locali e numerosi esponenti del mondo imprenditoriale carinziano e friulano.
ARC/MCH