(ACON) Trieste, 8 mar - "Grande partecipazione a Lignano
Sabbiadoro per la nuova edizione del corso di formazione politica
organizzato da Fratelli d'Italia, che ha riunito amministratori,
militanti e dirigenti da tutto il Friuli Venezia Giulia e oltre.
L'incontro ha posto al centro il tema delle funzioni e competenze
degli enti locali, con l'obiettivo di formare una classe
dirigente preparata ad affrontare le sfide della buona
amministrazione".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Fratelli
d'Italia, Markus Maurmair, curatore del corso e responsabile Enti
locali del partito.
"Fratelli d'Italia è cresciuto e si è strutturato nei territori
grazie ad amministratori, circoli e tesserati che pongono il bene
comune al primo posto - così, nella nota -. Abbiamo approfondito
tematiche cruciali come competenze comunali, dimensioni ottimali
degli enti, forme associative e gestione del personale, perché
preparazione, competenza e visione sono fondamentali per le
continue sfide dell'amministrazione locale".
"La prima parte della giornata è stata dedicata ai Comuni -
prosegue la nota stampa -, mentre la seconda ha affrontato la
questione delle Province, un tema centrale nel dibattito
politico. Se fusioni e convenzioni possono rendere gli enti
locali più efficienti, è emersa con chiarezza la necessità di un
ente intermedio per il coordinamento e la programmazione, nel
rispetto del principio di sussidiarietà.Il tema non appartiene in
modo esclusivo ad alcuno schieramento, ma è un valore condiviso
dalle forze di Maggioranza Il provvedimento vede un percorso
parlamentare già avviato. Tuttavia, la sfida ora si sposta a
livello regionale, dove sarà fondamentale definire legge
elettorale, competenze e risorse per costruire un modello
innovativo e su misura per il Friuli Venezia Giulia".
"Per individuare al meglio le funzioni e la forma della futura
Provincia, abbiamo deciso di avviare un laboratorio di confronto
- ancora nella nota - Coinvolgeremo esperti del mondo accademico
e rappresentanti del mondo amministrativo e politico per
elaborare una proposta che risponda concretamente alle esigenze
del territorio e dei cittadini. L'evento conferma l'impegno di
Fratelli d'Italia nel rafforzare la propria presenza
istituzionale, investendo sulla formazione e sulla costruzione di
soluzioni concrete per il governo locale".
ACON/COM/sm