MITTELFEST: DEVETAG, FESTIVAL VOLANO DI SVILUPPO

Cividale del Friuli, 06 lug - Per il presidente di Mittelfest, Antonio Devetag, l'edizione 2010 del festival "riprende e continua la riflessione sulla situazione culturale europea nel momento in cui la globalizzaizone tende a livellare tutto". Piatti forti del festival sono, secondo Devetag, il Progetto Dostoevskij, lo spettacolo Thom Pain di Will Eno, che avrà come protagonista Elio Germano, il concerto di Bobby McFerrin; ma anche molti altri spettacoli di danza, di musica e di prosa richiameranno l'attenzione del pubblico. Un'anticipazione sul programma si avrà la sera di giovedì 8 luglio, alle 20,45, a San Francesco quando il Coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro - una delle eccellenze del Friuli Venezia Giulia - terrà un concerto prima di partire per Pechino dove parteciperà al locale concorso internazionale. Circa l'80 per cento degli spettacoli si terrà nelle varie location di Cividale, gli altri saranno ospitati nei teatri di Gorizia e di Udine, sia per supplire alla mancanza del cividalese Teatro Ristori (in restauro) sia per ragioni di spazio. Avviata la campagna abbonamenti - ha detto il direttore organizzativo, Renato Manzoni - i risultati sono già confortanti con oltre 130 prenotazioni, mentre da oggi è scattata la vendita dei biglietti in vari centri e on line. Il neo sindaco di Cividale, Stefano Balloch, nel confermare l'appoggio del Comune al festival, ha ricordato "le tante iniziative culturali che riguardano con continuità la Città Ducale e che culmineranno a breve nella visita della commissione dell'Unesco per il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità richiesto dalla rete delle città longobarde in Italia". Infine l'assessore al Turismo della Provincia di Udine, Franco Mattiussi, ha posto l'accento sulla valenza anche turistica di Mittelfest: per questo ha confermato il sostegno della Provincia, chiedendo per il futuro un anticipo nella presentazione del cartellone. (2 - segue) ARC/NNa