Enti locali: Roberti, sede Esatto rivitalizza ultima parte Rive Ts

Roberti e Scoccimarro al taglio del nastro della nuova struttura della società pubblica Trieste, 7 mar - "Oggi è un giorno importante per Esatto, che ora possiede una sede più raggiungibile e meglio strutturata a vantaggio degli utenti e del personale. Per questo risultato voglio ringraziare in primo luogo il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, perché è grazie a lui se la nuova sede della società è divenuta anche uno strumento per rivitalizzare un'area urbana troppo a lungo lasciata a se stessa. In seconda battuta voglio ringraziare, oltre ai vertici della società, tutti i dipendenti per aver garantito i servizi ai cittadini, con la consueta disponibilità e professionalità, anche durante la fase di trasloco nella nuova struttura sulle rive". Questo il pensiero espresso dall'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti in occasione dell'inaugurazione della nuova sede di Esatto, la società partecipata al 100% dal Comune di Trieste, sita in via Ottaviano Augusto 20/1, che aprirà le sue porte al pubblico a partire da lunedì 10 marzo. All'evento hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, la presidente di Esatto Raffella Del Punta, l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro, il presidente di Trieste Trasporti Maurizio Marsi, il presidente del Consiglio comunale Francesco di Paola Panteca. Roberti ha sottolineato che "oltre a essere esteticamente bella la nuova sede è dotata di spazi più funzionali e la maggiore accessibilità, sia in termini di collegamenti sia di disponibilità di parcheggi, rappresenta un significativo miglioramento per i cittadini". L'assessore ha quindi sottolineato che "Esatto ha rappresentato per l'Amministrazione regionale un partner importante nell'affrontare alcune sfide complesse, tra cui l'importante lavoro svolto sul tema dell'Ilia, quando, in qualità di esattore unico del Comune di Trieste, ha fornito un prezioso aiuto nella ricostruzione dei dati in possesso degli altri comuni della regione, consentendoci di rendere la norma, in fase di applicazione, più efficace, a beneficio dell'intero territorio". "Per questo motivo - ha concluso Roberti -, voglio esprimere un sincero ringraziamento al presidente, al Consiglio di amministrazione e al direttore, ma soprattutto, desidero ringraziare di cuore tutti i dipendenti, che sono il motore della struttura e negli anni hanno lavorato con impegno e dedizione, anche in condizioni non sempre semplici. Nella nuova sede hanno ora l'opportunità di svolgere il proprio lavoro in un ambiente più confortevole e organizzato e, mi auguro, con ancora più soddisfazione per il servizio che offrono alla cittadinanza". ARC/MA/al