Gorizia, 7 feb - "È stato un piacere incontrare di persona il
direttore e la redazione del Novi Glas, una testata che
rappresenta un punto di riferimento per la comunità linguistica
slovena in regione, raccontandone la vita culturale, sociale,
politica e religiosa con grande attenzione e profondità: il ruolo
di un settimanale come questo è fondamentale per la tutela e la
valorizzazione dell'identità slovena, ma anche per il dialogo e
la conoscenza reciproca tra le diverse anime del nostro
territorio. L'informazione di qualità, radicata nei valori e
nella storia di una comunità, è un patrimonio prezioso per tutti".
Lo ha affermato l'assessore regionale alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti al termine dell'incontro con il direttore e la
redazione del settimanale Novi Glas nella sede principale della
testata in Piazza Vittoria a Gorizia (la seconda è a Trieste in
via Donizetti).
Il direttore Danijel Devetak ha ricordato che il primo numero del
settimanale degli sloveni in Friuli Venezia Giulia è uscito l'11
gennaio 1996 dopo la fusione di due settimanali, il Katoliki
glas di Gorizia ed il Novi list di Trieste, nati nel primo
dopoguerra.
Come illustrato all'assessore, i principi ispiratori del nuovo
progetto editoriale sono stati fin dall'inizio la conservazione,
lo sviluppo e la diffusione della lingua e dell'identità slovena,
la fedeltà al pensiero democratico, l'ethos cristiano.
Sempre più presente sui social media, Novi Glas si rivolge
principalmente ad abbonati, con lettori oltre che in Friuli
Venezia Giulia e Slovenia in oltre 40 Paesi della diaspora
slovena nel mondo con una tiratura di oltre 2000 copie.
L'editore del Novi Glas, che comprende una redazione di quattro
giornalisti professionisti, due grafici impaginatori con orario
ridotto, e una collaboratrice che sarà assunta in aprile come
praticante giornalista, è la società cooperativa Gorika
Mohorjeva, nata nel 1993.
La cooperativa pubblica anche un mensile per ragazzi Pastircek e
i libri della casa editrice Gorika Mohorjeva druba nata nel
1924: al termine dell'incontro alla redazione del settimanale,
Roberti ha incontrato la presidente, Franka Zgavez, e i
collaboratori della storica cartoleria in piazza Vittoria.
ARC/EP/pph