(ACON) Trieste, 6 mar - "Gli esiti dei controlli messi in atto
questa mattina dalle forze di polizia sono la conferma delle
preoccupazioni sempre più spesso manifestate dai cittadini e
mettono definitivamente a tacere il buonismo ideologico di chi
continua a difendere questo modo di fare accoglienza che non è
quello giusto".
Così, in una nota, il consigliere regionale e capogruppo di
Fedriga presidente, Mauro Di Bert, che commenta gli esiti
dell'operazione condotta nelle prime ore di oggi da personale
della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, con il
supporto dell'unità cinofila della Polizia locale di Udine e con
la presenza di personale antisommossa della Polizia di Stato e
dell'Arma dei Carabinieri, sotto la direzione del commissario
dirigente del Servizio di Ordine e sicurezza pubblica della
Questura di Udine, all'interno delle due case d'accoglienza per
minori stranieri non accompagnati casa dell'Immacolata e Hannah
House di Udine.
"Il riepilogo di ciò che gli agenti hanno trovato all'interno
delle due strutture è sconvolgente - aggiunge Di Bert -, degno di
un arsenale di guerra e conferma la totale non volontà di
integrazione ma solo di delinquere e agire con violenza di questi
giovani. Bastoni, mazze, coltelli da cucina, lame di varia natura
e in generale numerosi strumenti atti ad offendere, non solo il
materiale che detiene chi è entrato in un Paese con il desiderio
di salvarsi e di costruirsi un futuro onesto".
"Mi sento di formulare un sentito ringraziamento ai
rappresentanti delle forze dell'ordine per il costante e
quotidiano impegno profuso a difesa delle nostre comunità e dei
cittadini - sottolinea il capogruppo di Fp - e allo stesso tempo
mi sento di manifestare forte preoccupazione per la gestione di
queste strutture destinate ad accogliere minori stranieri non
accompagnati che forse non sono organizzate in modo tale da
gestire al meglio quella che di fatto è un'emergenza, a discapito
anche di quei ragazzi e sono convinto che ce ne sono, motivati a
costruirsi una nuova vita, il cui percorso è minato da soggetti
violenti e poco inclini al rispetto delle regole".
ACON/COM/mv