Patrimonio: Callari, Archivio Stato Gorizia passa al Mic per 1 mln

Sottoscritto oggi nel capoluogo isontino il trasferimento dalla Regione dell'immobile sito in via dell'Ospitale Gorizia, 5 mar - "La vendita della sede dell'Archivio di Stato di Gorizia al ministero della Cultura rappresenta un atto significativo con cui il Demanio statale vuole contribuire ad assicurare la conservazione e la fruizione del patrimonio archivistico, confermando grande attenzione per i singoli territori". Lo ha detto oggi a Gorizia l'assessore regionale al Patrimonio Sebastiano Callari, in occasione della sottoscrizione del passaggio di proprietà del complesso immobiliare sito in via dell'Ospitale nel capoluogo isontino. L'esponente della Giunta Fedriga ha firmato il documento assieme al direttore regionale dell'Agenzia del demanio Alessio Casci, alla presenza del sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna e del soprintendente archivistico del Friuli Venezia Giulia Luca Caburlotto. L'Archivio di Stato di Gorizia era stato a sua volta trasferito alla Regione dall'ex Provincia di Gorizia nel dicembre 2014. La cessione al ministero della Cultura, del valore di un milione di euro, nasce dallo stanziamento triennale inserito nella legge di Bilancio dello Stato del 2022 per l'adeguamento antisismico e l'acquisto di nuovi immobili da destinare all'Archivio di Stato. L'immobile di via dell'Ospitale è stato individuato a tal fine a metà del 2022 e, come è stato evidenziato, la collaborazione tra i diversi livelli amministrativi ha reso possibile giungere in soli 18 mesi alla firma dell'atto di compravendita. Nell'occasione, Callari ha annunciato che "la Regione, il Comune di Gorizia e l'Agenzia del demanio si impegneranno a censire tutti i beni pubblici insistenti sul territorio di Gorizia che non hanno, al momento, una destinazione certa e possono essere dunque valorizzati. Un'iniziativa importante - ha sottolineato l'assessore - per aumentare il patrimonio economico della comunità". ARC/PAU