AMBIENTE. MASSOLINO (PAT-CIV): SERVE ATTENZIONE PER VERDE PUBBLICO

(ACON) Trieste, 5 mar - "La gestione del verde pubblico deve essere improntata alla sostenibilità e alla tutela dei servizi ecosistemici offerti dagli alberi, nel rispetto delle migliori pratiche indicate dalle normative nazionali ed europee". Così, in una nota, la consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Giulia Massolino che ha depositato un'interrogazione in merito agli abbattimenti di alberature e alla gestione delle nuove piantumazioni nel giardino dell'ospedale Maggiore di Trieste. "Abbattere alberi adulti senza un'attenta valutazione degli impatti ambientali e sostituirli con nuove piantumazioni la cui gestione comporta costi elevati e benefici ridotti non è una strategia sostenibile - sottolinea Massolino -. Abbiamo chiesto alla Giunta quali siano state le valutazioni alla base di queste scelte, se siano stati considerati i costi di manutenzione nel lungo periodo e se si siano esplorate alternative più ecologiche ed economiche, come la selezione di specie arboree adatte a crescere con una chioma naturale senza necessità di potature obbligate". "L'interrogazione - prosegue la consigliera delle Opposizioni - chiede chiarimenti sui criteri adottati per la gestione del patrimonio arboreo dell'ospedale, con particolare attenzione alle potature in forma obbligata, come la gestione a testa di salice, che alterano la struttura naturale degli alberi e ne riducono la capacità di assorbire Co2 e altri inquinanti". "Studi e linee guida nazionali e regionali evidenziano che le migliori pratiche in arboricoltura suggeriscono di limitare gli interventi di potatura e di scegliere specie compatibili con lo spazio disponibile - rimarca l'esponente autonomista -. Abbiamo chiesto inoltre se siano previsti monitoraggi per prevenire malattie e infezioni, dato che i tagli ripetuti possono aumentare il rischio di patologie come il cancro colorato del platano". Massolino evidenzia infine la necessità di linee guida più stringenti per la gestione del verde pubblico e per promuoverne il rispetto anche da parte degli enti e delle agenzie regionali: "Gli alberi sono un patrimonio da preservare con attenzione. Ci auguriamo che la Giunta chiarisca le proprie scelte e valuti soluzioni più sostenibili per la gestione del verde urbano", conclude la nota. ACON/COM/mv