Strade: Amirante, Regione aperta a dialogo su Palmanova-Manzano

Il progetto al centro dell'incontro odierno tra l'assessore e l'Amministrazione di San Vito al Torre San Vito al Torre, 4 mar - "La Regione si impegna a incontrare nei prossimi mesi i Comuni interessati dalla realizzazione del collegamento veloce Palmanova-Manzano, al fine di portare avanti il progetto con la migliore efficacia ascoltando le diverse posizioni, proposte e osservazioni da parte dei territori rappresentati". Lo ha detto oggi l'assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, a margine di un incontro con l'Amministrazione comunale di San Vito al Torre, guidata dal sindaco Gabriele Zanin. Al centro del confronto il collegamento stradale veloce tra l'autostrada A4, in corrispondenza del casello di Palmanova, e l'area del Triangolo della sedia, che vede il Comune di San Vito al Torre coinvolto nel secondo lotto dell'opera assieme a Palmanova, Bagnara Arsa, Aiello del Friuli e Visco. Il progetto prevede, oltre a interventi di adeguamento sulla viabilità esistente (attraverso la trasformazione di tre intersezioni in rotatorie) e un percorso ciclabile in sede propria lungo la Sr Ud 2 (su richiesta del Comune di San Vito al Torre), di realizzare un nuovo asse stradale tra la Sr 252 (all'altezza del cimitero di San Vito al Torre) e la Sp Ud 50 presso la zona artigianale di Nogaredo al Torre, dove si attesterà sulla rotatoria di recente realizzazione nell'ambito dei lavori del primo lotto. Nel corso dell'incontro si è inoltre discusso di alcune proposte legate alla rigenerazione del centro cittadino e di altre progettualità per ridurre la pericolosità degli incroci lungo strada che, da San Vito al Torre, conduce a Romans d'Isonzo. ARC/PAU/gg