Protezione civile: Riccardi, ok fondi per esercitazioni e prevenzione

Approvata dalla Giunta la delibera che stanzia quasi 1mln e 200mila euro Trieste, 1 mar - "La complessità del Sistema regionale di protezione civile e la crescente frequenza di eventi atmosferici estremi e situazioni ambientali critiche impongono un costante addestramento di tutte le sue componenti. In particolare, è fondamentale garantire la preparazione delle strutture di allerta, del coordinamento centrale, degli enti locali e del volontariato di protezione civile. A tal fine, la realizzazione di esercitazioni periodiche risulta indispensabile per affinare, attraverso la simulazione di scenari emergenziali, le competenze operative dei volontari e assicurare un intervento tempestivo ed efficace nei contesti di crisi che possano interessare uno o più territori comunali". Questo il concetto espresso dall'assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, a margine dell'approvazione da parte della Giunta della delibera per i finanziamenti - 1.180.052,77 euro sulle annualità 2025 e 2026 - destinati agli enti locali singoli ed associati e alle associazioni di volontariato e finalizzati a esercitazioni, eventi addestrativi, campi scuola locali residenziali, progetti di sensibilizzazione e informazione/formazione in particolare per giovani e studenti e corsi specialistici per volontari. Come ha aggiunto l'assessore, inoltre, l'attività di protezione civile non può prescindere da iniziative di formazione di base rivolte anche ai cittadini, affinché temi quali prevenzione, soccorso e volontariato diventino parte integrante del bagaglio culturale di ogni individuo, con particolare attenzione ai giovani. La Giunta ha operato sulla base del decreto n.140 del 2002 che autorizza l'Amministrazione a concedere finanziamenti straordinari in deroga alla Pianificazione tecnica annuale. Tali risorse, destinate a determinate tipologie di attività, mirano a rafforzare l'operatività del Sistema regionale integrato di protezione civile. Nel dettaglio la delibera autorizza la spesa complessiva di 1.180.052,77 euro, a carico del Fondo regionale per la protezione civile, di cui 1.029.236,77 per l'anno 2025 e 150.816,00 per l'anno 2026. ARC/GG