TERRITORIO. PELLEGRINO (AVS): SCONGIURATO POLO LOGISTICO A PORPETTO

(ACON) Trieste, 28 feb - "Una gran folla si è raccolta ieri sera per discutere del progetto di un polo logistico da 300.000 mq, che un proponente investitore sconosciuto vorrebbe impiantare in un'area agricola, a Porpetto. Proposta che il Comune ha di fatto accolto con una delibera di Giunta, senza condividerlo con la cittadinanza, con immaginabili ed evidenti mal di pancia non solo dei cittadini di Porpetto, ma anche di quelli dei Comuni adiacenti". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra) all'indomani dell'incontro che si è svolto nella sala della Pro Loco di Corgnolo di Porpetto. "Come ho denunciato in IV Commissione consiliare la settimana scorsa - fa presente Pellegrino -, non è ammissibile che un sindaco possa prendere in assoluta libertà e senza confrontarsi con la Regione una decisione che va a impattare pesantemente sull'urbanistica e l'impermeabilizzazione di un suolo non antropizzato. Una zona talmente delicata dal punto di vista ambientale, sociale e faunistico non può essere trasformata così radicalmente e alterarla per interessi di alcuni a scapito di molti". "La questione è ancora più grave - incalza la consigliera - se si fa un ragionamento a più ampia scala, considerando che a poche decine di chilometri dista già a Cervignano un polo logistico mai utilizzato. Si corre il rischio di essere di fronte all'ennesima volontà di depauperare un territorio per creare un'area il cui scambio avverrà sempre gomma su gomma, invece di perseguire una pratica intermodale che utilizzi le ferrovie prima che le strade". "La cosa positiva è che durante l'Assemblea è stato riferito che ci sarebbe stato un incontro fra il sindaco Andrea Dri e il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, per valutare una soluzione diversa da quella prevista dalla sopracitata delibera di Giunta comunale. Durante la stessa Assemblea è stato comunicato che oggi, durante la seduta del Consiglio comunale, quella delibera verrà ritirata. Ci auguriamo - conclude l'esponente di Avs - che dopo solo una settimana dall'audizione dove tanti hanno criticato e messo in risalto i molti aspetti poco chiari della faccenda, la cosa possa rientrare con buona pace dei nostri corregionali che confidano che un altro attacco al loro ben vivere possa essere rientrato". ACON/COM/rcm