(ACON) Trieste, 28 feb - "L'impatto dei dazi imposti dagli
Stati Uniti sul territorio regionale va affrontato in maniera
compatta insieme alle associazioni delle categorie economiche e
le organizzazioni sindacali, per dare risposte alle nostre
imprese". Lo afferma in una nota il consigliere regionale
Massimiliano Pozzo (Pd) che, assieme ai colleghi delle
Opposizioni in II Commissione consiliare, ha presentato "una
richiesta di audizione dei principali portatori di interesse tra
cui appunto le associazioni di categoria economiche, le
organizzazioni sindacali e le associazioni dei consumatori".
"È prioritario approfondire l'impatto delle politiche
protezionistiche statunitensi sulle esportazioni delle imprese
del Friuli Venezia Giulia - evidenzia Pozzo -, con particolare
riferimento ai settori manifatturiero, agroalimentare, nautico e
metalmeccanico. Dobbiamo capire insieme quali potranno essere le
possibili ripercussioni sull'occupazione e sugli investimenti
regionali e quali le misure di supporto che la Regione potrebbe
adottare per tutelare il tessuto economico e produttivo locale
anche alla luce dell'annunciato disegno di legge sulla
manifattura da parte dell'assessore Bini".
Secondo il dem "dobbiamo cogliere insieme le azioni e le
strategie che l'Unione europea intende attuare in risposta ai
dazi imposti dagli Stati Uniti e il ruolo che la Regione può
svolgere, nel confronto istituzionale, su scala nazionale ed
europea. Il contesto attuale richiede un'analisi puntuale delle
ricadute economiche di tali misure e un confronto con gli attori
del settore, affinché la Regione possa adottare eventuali
strategie di mitigazione e sostenere le imprese coinvolte".
ACON/COM/rcm