(ACON) Trieste, 27 feb - "A dieci anni dalla legge regionale
11/2015, questa proposta di legge punta a migliorare il quadro
normativo attuale, riconoscendo il ruolo centrale della Regione
nella governance di questi processi. I contratti di Fiume devono
evolvere in strumenti sempre più efficaci".
Lo afferma in una nota stampa il consigliere regionale Marco
Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), a margine della
conferenza stampa indetta dal collega consigliere Furio Honsell
(Open Sinistra Fvg) per illustrare la proposta di legge sui
contratti di Fiume.
"L'iniziativa del disegno di legge, sostenuta anche da altri
colleghi dei altri gruppi di Opposizione- evidenzia l'esponente
dei civici -, punta a promuovere un dialogo tra comunità locali
ed enti coinvolti nella salvaguardia dei fiumi, con particolare
attenzione alla prevenzione dei rischi idrogeologici e alla
valorizzazione turistica dei territori, potenziando l'utilizzo
dei contratti di Fiume per la gestione e la programmazione degli
interventi sui corpi idrici. La norma prevede il coinvolgimento
attivo della Regione, con risorse finanziarie e personale
dedicato".
ACON/COM/sm