VILLA SANTINA, INAUGURATA ROTONDA 52 CARNICA/SR 355

Villa Santina, 28 giu - Il Piano per la messa in sicurezza della viabilità regionale, predisposto dall'Amministrazione del Friuli Venezia Giulia e da FVG Strade, prevede nel complesso la realizzazione di una cinquantina di rotatorie: 32 di queste, come hanno indicato oggi a Villa Santina il presidente della Regione Renzo Tondo e l'assessore alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi - inaugurando quella, molto attesa, all'incrocio tra le strade verso Passo della Mauria e verso Forni Avoltri e Sappada - vedranno la pubblicazione del relativo bando di gara entro la fine dell'anno in corso. Sono ''opere forse minori'', è stato sottolineato da Tondo e Riccardi (quella di Villa Santina è costata 510 mila euro), ma vitali per lo snellimento del traffico, sia ''pesante'' che turistico, ed ''utili per dare respiro alle economie locali'', per offrire nuovo lavoro ad imprese e manodopera delle costruzioni. ''Si mette in sicurezza il traffico di tre vallate dando in modo funzionale fluidità di marcia ai flussi veicolari diretti e provenienti dalla montagna'', ha osservato il presidente Tondo, che ha voluto ricordare come il Piano di regolazione della viabilità regionale messo a punto con FVG Strade aiuti anche il turismo regionale, sempre più gettonato, in estate ed in inverno, dal turismo dei Paesi del Centro-Est Europa, ''una nostra possibile ricchezza'', ha affermato. Il Piano, ha aggiunto l'assessore Riccardi, ''sta procedendo speditamente, a conferma che il sistema pubblico, le pubbliche amministrazioni possono essere veloci ed efficienti'': solo nelle ultime settimane, infatti, sono state aperte al traffico, risolvendo alcuni ''punti'' cruciali della viabilità, nuove opere sulla regionale 52 a Forni di Sotto, sulla statale 14 e la bretella della A28 a Caneva (PN). Alla cerimonia sono intervenuti con il presidente Tondo e l'assessore Riccardi, il presidente di FVG Strade Giorgio Santuz, i sindaci di Villa Santina e Lauco, Romano Polonia ed Olivo Dionisio, i consiglieri regionali Franco Baritussio e Luigi Cacitti, il sen. Vanni Lenna ed il direttore generale di FVG Strade Oriano Turello. La nuova rotatoria di Villa Santina, larga 32 metri, all'incrocio tra la 52 ''Carnica''/via Marconi, la regionale 355 ''della Val Degano''/via Battisti, la provinciale per l'altopiano di Lauco (via Monte Grappa) e la via IV Novembre, i cui lavori erano stati avviati nei primi giorni dello scorso febbraio, risolve uno dei principali ''nodi'' della viabilità in Carnia, in particolare in chiave turistica, sia nei mesi estivi che nella stagione sciistica, dando anche finalmente sbocco al traffico, sin qui molto penalizzato, proveniente da Lauco e dalle sue frazioni e nel contempo regolando i numerosi accessi di proprietà private ed attività commerciali, che erano all'origine di disagi e precarietà ormai da molti anni. ARC/RM