Trieste, 26 feb - "Le associazioni combattentistiche e d'arma e
i sodalizi delle forze dell'ordine portano un valore aggiunto al
nostro territorio, non solo per quanto riguarda la memoria
storica, ma per i valori fondamentali che trasmettono soprattutto
alle nuove generazioni: ecco perché è giusto che la Regione le
supporti e che sostenga in maniera concreta le vittime del
dovere".
Con queste parole l'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo
Roberti si è compiaciuto per l'approvazione odierna della
proposta di legge d'iniziativa della maggioranza consiliare.
"Un'approvazione all'unanimità - ha evidenziato Roberti - di un
dispositivo che è stato sposato immediatamente dalla Giunta e che
ha un merito rilevante: quello di sostenere tutta una serie di
attività non più in modo puntuale e sporadico come avvenuto in
passato con le singole leggi finanziarie ma in modo strutturale e
organico. Bene anche che sia stato riconosciuto nel contesto
della legge il ruolo delle Polizie locali, dei Vigili del fuoco e
della Protezione civile, che, come ricordiamo, ha perduto una
propria volontaria, Elena Lo Duca, nell'adempimento del dovere
proprio in occasione dell'emergenza legata agli incendi estivi
del 2022".
ARC/PPH/gg