"Ponendosi come unico interlocutore col ministero, la Regione Fvg
favorisce gli investimenti e agevola i Comuni"
Udine, 24 feb - "Il ruolo importante dell'Amministrazione
regionale nelle interlocuzioni e del virtuoso sistema finanziario
protegge e agevola i Comuni e gli Enti locali che fanno parte del
sistema integrato territoriale, in particolare facendosi carico
degli accantonamenti previsti dalla legge, evitando così di
'ingessare' i loro bilanci e, di conseguenza, favorendo il loro
sviluppo, tra i primi obiettivi di questa Amministrazione. Al
tempo stesso, in questo modo vengono garantiti gli investimenti e
conseguentemente la crescita dei territori stessi, anche
attraverso una normativa applicata in maniera mirata, in base
alle caratteristiche locali e necessità specifiche"..
Lo ha sottolineato l'assessore alle Finanze del Friuli Venezia
Giulia, Barbara Zilli, intervenuta oggi a Udine, negli spazi di
palazzo Antonini Stringher, al convegno formativo "La governance
economica dell'Unione Europea e le riforme".
"Il ruolo di coordinamento assunto dalla nostra Regione rispetto
agli Enti locali e agli organismi interni, la porta a essere
valido e concreto interlocutore con il Governo centrale, ai quali
si presenta con un bilancio solido e con la forza del principio
di accordo. Grazie a questo, le norme non vengono accolte in
maniera passiva da Regione e territori, ma attivamente, a seguito
di una trattativa. A questo scopo è utile ricordare che, il 19
ottobre scorso, il governatore Massimiliano Fedriga ha
sottoscritto con lo Stato un accordo che coordina i reciproci
rapporti finanziari, con la nuova governance europea, che
stabilizza per altri sette anni la quantificazione dell'importo
del contributo regionale alla finanza pubblica, pari a 432,7
milioni di euro, riproponendo inoltre la clausola di protezione
nell'eventualità di modifiche del contributo. I Comuni, quindi,
vengono tenuti indenni dalle misure inerenti alla governance,
perché è la Regione ad assolvere quanto condiviso con lo Stato
anche per loro".
Zilli ha voluto ricordare la figura di Gianni Bravo, al quale
sono dedicate le sessioni di approfondimento; ha ringraziato
formatori e partecipanti a questa giornata che fa parte di un
calendario più ampio di appuntamenti promossi per funzionari,
dirigenti e amministratori pubblici del Fvg da Informest e
Fondazione Collegio Europeo di Parma. Il corso, che propone
tematiche di grande attualità, si concluderà il 24 novembre 2025.
COM/PT/al