Trieste, 24 giu - L'assessore alla Protezione civile del Friuli Venezia Riccardo Riccardi, coordinatore nazionale degli assessori regionali alla Protezione civile, e il sottosegretario Guido Bertolaso hanno ufficialmente insediato, oggi a Roma, la commissione speciale di Protezione civile prevista dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni a fine maggio.
Come deciso dai presidenti delle Regioni italiane, infatti, nell'ambito della Conferenza viene istituita una commissione speciale dedicata ai temi della protezione civile, che subentra a quella ''ordinaria'' che inglobava le materie della protezione civile e dell'ambiente.
Nel corso della riunione, ospitata nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Roma e alla quale hanno partecipato - con tutti gli assessori regionali - anche i ''vice'' di Bertolaso, Franco Gabrielli (già prefetto de L'Aquila) e Bernardo De Bernardinis, ''è stato fatto un punto complessivo sul Sistema di protezione civile e compiuta una ricognizione generale sui problemi che Dipartimento nazionale e Regioni dovranno affrontare nei prossimi mesi'', rileva Riccardi.
''In particolare, anche alla luce dell'esigenza rimarcata da tutti gli assessori di richiedere al Governo nazionale il rifinanziamento del Fondo regionale di Protezione civile (previsto dalla legge 388 del 2000), è stato deciso che un comitato tecnico delle Regioni e il dipartimento stesso elaborino un documento generale di indirizzo - sottolinea l'assessore - che verrà quindi portato all'attenzione dei presidenti per una sua successiva discussione con il Governo centrale''.
''Un documento - segnala Riccardi - che vuole rimarcare, accanto alle esigenze finanziarie, anche una maggiore definizione di ruoli e funzioni del sistema italiano di Protezione civile, articolato tra il livello regionale e il Dipartimento nazionale, tra il ruolo centrale del dipartimento e le operatività messe in campo dalle Protezioni civili delle Regioni e delle Province autonome''.
La nuova commissione speciale di Protezione civile delle Regioni italiane è coordinata, a rotazione annuale, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Provincia di Trento.
ARC/RM