(ACON) Trieste, 20 feb - "La conferma del mantenimento della
cardiologia sia a Gorizia che a Monfalcone è un risultato
importante per tutto il territorio isontino. Ringrazio
l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi per l'attenzione
dimostrata e per aver ascoltato le istanze di chi, con senso di
responsabilità, ha lavorato per tutelare i servizi sanitari
essenziali nella nostra area".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) che, esprimendo soddisfazione per l'annuncio
dell'assessore regionale sul provvedimento che sottoporrà alla
Giunta Fvg, aggiunge: "Fin dal primo momento ho sostenuto con
convinzione la necessità di mantenere cardiologia e Utic anche a
Gorizia, con un approccio responsabile e costruttivo, consapevole
della complessità della riorganizzazione sanitaria".
"È comprensibile la necessità di adeguarsi agli standard
ministeriali, che impongono un bacino di 150mila persone per,
ogni Utic. Attendiamo, quindi la proposta che Asugi presenterà
sulla collocazione dell'unica Unità di terapia intensiva
cardiologica dell'Isontino. Ritengo imprescindibile - prosegue
l'esponente di Maggioranza - un percorso basato su dati concreti
e valutazioni tecniche, con un dialogo costruttivo che eviti
sterili contrapposizioni tra i territori e punti a una sanità più
efficiente e vicina ai cittadini".
"La sanità isontina - conclude Bernardis - ha visto importanti
investimenti sotto la guida della Giunta Fedriga, a dimostrazione
di un'attenzione concreta verso Gorizia e il suo ospedale.
Continuerò a seguire con la massima attenzione l'evoluzione del
tema, con l'obiettivo di garantire servizi di qualità e risposte
adeguate ai cittadini".
ACON/COM/sm