(ACON) Trieste, 20 feb - "Un'opportunità, tanto preziosa quanto
doverosa, per manifestare ancora una volta il nostro sopporto nei
confronti dei giovani studenti, facendo sì che il loro approccio
alla conoscenza venga garantito senza alcun limite di reddito e
che gli stanziamenti nazionali a disposizione risultino sempre
adeguati e per nessun motivo fonte di discriminazione".
Così, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi
(Movimento 5 Stelle),che preannuncia i contenuti e gli obiettivi
dell'incontro pubblico "Difendiamo la conoscenza, basta tagli al
diritto allo studio" che il Gruppo pentastellato nel Consiglio
regionale Fvg organizza per la giornata di domani, venerdì 21
febbraio, nella sala Tessitori di piazza Oberdan 5 a Trieste.
"L'evento - fa sapere Capozzi - inizierà alle 18, moderato da
Francesco Spanghero (referente Giovani del Gruppo territoriale di
Trieste del MoVimento 5 Stelle) e curato in sinergia con il
locale Network Giovani del M5S. I lavori saranno aperti da un mio
intervento al quale faranno seguito quelli di Antonio Caso
(capogruppo del Movimento 5 Stelle nella Commissione Istruzione
della Camera dei deputati) e di Sara Missio (senatrice accademica
dell'Università degli studi di Trieste).
"Ad accesso ovviamente libero e gratuito, l'occasione di
confronto prevede un'ampia partecipazione da parte di giovani
studenti che, - conclude l'esponente pentastellata - oltre a
portare le rispettive esperienze personali, avranno la
possibilità di confrontarsi tra di loro e con gli ospiti
istituzionali per supportare ulteriormente il diritto alla
conoscenza e alla piena fruizione delle migliori opportunità di
studio, sia per i loro colleghi di oggi che per quelli di domani".
ACON/COM/sm