Discusso in IV Commissione il progetto che prevede la
realizzazione di un complesso di 150mila metri quadri a Porpetto
Trieste, 19 feb - "Abbiamo ascoltato con attenzione e
interesse la parti coinvolte nel progetto relativo al polo
logistico di Porpetto, con l'intento di approfondirne i contenuti
e raccogliere le diverse posizioni in merito all'impatto
dell'opera sul territorio. Vogliamo impegnarci nella redazione di
un disegno di legge che riconosca alla Regione una competenza
diretta nella disciplina di insediamenti logistici
dall'estensione superiore a 3 ettari".
È quanto ha affermato oggi l'assessore regionale alle
Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, intervenendo nella
seduta di IV Commissione in cui è stato discusso il progetto di
realizzazione di un polo logistico nel Comune di Porpetto, alla
presenza dei principali portatori di interesse del territorio.
L'opera prevede la costruzione di un complesso edilizio di
150mila metri quadri, per un'altezza massima presunta di 20
metri, su un terreno di circa 300mila metri quadri totali
nell'area sita a sud dell'autostrada A4 e prospiciente la
variante della provinciale 80.
Come ha evidenziato l'assessore, il ddl "mira a dare uno
strumento tramite il quale la Regione possa coordinare processi
di simile entità, in attesa che venga approvato il Piano di
governo del territorio (Pgt). Crediamo che questa proposta di
legge possa dare una risposta generale a tutti i soggetti
coinvolti, dai sindaci (anche dei Comuni limitrofi a quelli
interessati) alle associazioni di categoria e alla comunità nel
suo complesso".
"Tutto ciò - ha concluso Amirante - nella convinzione che il
coordinamento di investimenti pubblici e privati può favorire lo
sviluppo del sistema logistico, che rappresenta un elemento di
primo piano nell'economia del Friuli Venezia Giulia. Investimenti
che dovranno essere compatibili con gli obiettivi generali del
Pgt riguardo alla riduzione del consumo di suolo, migliorandone
il suo utilizzo e in conformità con il piano redatto dalla
regione per le Zone logistiche semplificate".
ARC/PAU/ma