(ACON) Rivignano Teor, 17 feb - Oltre 400 i giovani atleti
provenienti da tutta la Regione hanno preso parte alla terza
prova di Cds di cross giovanile, la Villa Ottelio cross country,
nella meravigliosa cornice dell'omonima villa di Ariis di
Rivignano-Teor. Non sono mancati i complimenti del presidente del
Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin. "Agli organizzatori,
alle associazioni, alla federazione, ai volontari e a tutti
coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa splendida
giornata di sport: un grazie di cuore. Il contesto in cui ci
troviamo è straordinario: Villa Otellio, con il suo inestimabile
valore storico e culturale, affacciata sulla riva del fiume
Stella, è un autentico tesoro del territorio. Oggi, grazie a
questa manifestazione, centinaia di persone hanno l'opportunità
di conoscere e apprezzare la storia della villa e dei suoi
protagonisti. La Regione - ha aggiunto il massimo esponente
dell'Assemblea legislativa intervenuto durante le premiazioni
della campestre - è impegnata in prima persona nel suo recupero,
perché crediamo fermamente nel valore della tutela del patrimonio
del Fvg".
"Ancora una volta, le associazioni dimostrano di essere il cuore
pulsante delle nostre comunità, portando avanti iniziative che
uniscono sport, cultura e senso di appartenenza", ha concluso il
presidente del Consiglio regionale ricordando in particolare
l'impegno dell'Asd Atletica 2000 che, insieme alla Fidal Fvg, al
Comune di Rivignano-Teor ed alle pro loco di Rivignano, Teor,
Ariis e Comitato Villa Ottelio Savorgnan, al gruppo Alpini, alla
Protezione civile, ha organizzato la campestre.
Durante la manifestazione, sono state organizzate visite guidate
della dimora grazie al Comitato Villa Ottelio Savorgnan. Grande
successo anche per l'Albero dei Cuori ideato per richiamare la
storia vissuta nei tempi passati da Lucina (Giulietta) e Luigi da
Porto (Romeo), resi immortali da William Shakespeare nella sua
famosissima opera.
Ringraziamenti ribaditi ai volontari anche dal sindaco di
Rivignano Teor Fabrizio Mattiussi: "per aver scelto questa
splendida location e per l'eccellente organizzazione della
manifestazione. Complimenti per la gestione impeccabile
dell'evento, che rappresenta un'importante occasione di sport e
aggregazione. Un grazie speciale va anche ai genitori, che
accompagnano i figli e permettono loro di praticare sport,
contribuendo così alla crescita e al rafforzamento della nostra
comunità".
Tra gli intervenuti anche gli assessori locali al turismo,
Giovanni D'Orlando, e sport, Alessandro Macor, in rappresentanza
del Comune di Codroipo il consigliere Rosario Legname e il
presidente della Fidal Massimo Patriarca.
ACON/AD-mv