Turismo: Bini, confronto con il Comune di Grado per sviluppo offerta

Trieste, 13 feb - "Ho voluto incontrare il sindaco di Grado per fare il punto sulle numerose progettualità che vedono coinvolti la Regione e il Comune per lo sviluppo dell'offerta turistica. Grado rappresenta la terza località più visitata in Friuli Venezia Giulia e, soltanto nel 2024, ha raggiunto quota 1,4 milioni di presenze turistiche. Per la Regione è dunque strategico collaborare con l'Amministrazione, Grado impianti turistici, il consorzio di promozione turistica e tutti gli operatori locali per la crescita dei servizi, anche in un'ottica di destagionalizzazione". A dichiararlo è stato l'assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, a margine di un incontro con il sindaco di Grado, Giuseppe Corbatto, e il vicesindaco e assessore al Turismo, Greta Reverdito. Al centro dell'incontro la pianificazione della prossima stagione estiva. "La Regione - ha rimarcato Bini - non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alle iniziative rivolte ai turisti che ogni anno si svolgono nell'Isola del Sole, anche grazie all'importante lavoro di comunicazione e promozione della destinazione svolto da PromoTurismoFVG. Per il futuro, riteniamo strategico collaborare e mettere a fattor comune risorse e competenze per accrescere ulteriormente la qualità dell'intrattenimento, dei servizi e dell'offerta ai visitatori". Nell'occasione, è stato anche ricordato l'importante evento che vedrà Grado protagonista nel 2026 e per il quale la Regione ha ribadito il proprio sostegno: il venticinquesimo raduno internazionale dei Vigili del Fuoco, che si prevede porterà nella località marittima 10mila persone e 400 veicoli provenienti da tutto il mondo, dal 14 al 17 maggio. "La scelta di Grado per questo grande evento - ha concluso Bini - testimonia la riconoscibilità internazionale che la nostra Regione può finalmente vantare, segno di un cambio di passo nella reputazione e nell'attrattività del nostro territorio". ARC/PAU/gg