Trieste, 13 feb - "Guardiamo con interesse al rilancio della
zona industriale di Pravisdomini Sud, che presenta particolari
elementi di forza. Infatti, l'area risulta completamente
infrastrutturata ed è ben collegata alla rete viaria che connette
Portogruaro a Treviso. Come Regione, siamo disponibili a lavorare
in sinergia con l'Amministrazione comunale per attrarre
investimenti nella zona. Sarà inoltre opportuno un confronto con
il Consorzio Ponterosso, di cui il Comune di Pravisdomini è socio
fondatore, per un coinvolgimento operativo nella gestione e nella
promozione della zona industriale".
A riferirlo è l'assessore regionale alle Attività produttive e
Turismo, Sergio Emidio Bini, a margine di un incontro con il
sindaco del Comune di Pravisdomini, Davide Andretta.
"Dall'insediamento della Giunta Fedriga - ha informato Bini - e,
ancora di più, attraverso l'Agenda FVG Manifattura 2030, puntiamo
convintamente al potenziamento delle aree industriali regionali e
all'attrazione degli investimenti. Partiamo da un dato di fatto:
con queste finalità, dal 2018 al 2024, la Regione ha stanziato
291 milioni di euro a vantaggio dei Consorzi di sviluppo
economico locale. I risultati sono tangibili: oggi registriamo
una sostanziale saturazione delle aree D1 disponibili per nuovi
insediamenti, con soltanto il 7,65% di lotti ancora liberi".
"Proprio per questo - ha proseguito l'esponente della Giunta
Fedriga - è fondamentale garantire nuove aree alle aziende che
intendono insediarsi in regione. Con la legge SviluppoImpresa
abbiamo introdotto il Masterplan dei complessi produttivi
degradati, per il recupero e la riqualificazione di siti
dismessi, e ampliato l'ambito di operatività dei Consorzi fino a
ricomprendere le zone D2 e D3 (industriale di interesse locale e
artigianale), previa intesa con il Comune interessato. Proprio di
questa fattispecie potrebbe avvalersi anche il Comune di
Pravisdomini".
ARC/PAU/gg