CULTURA. V COMM, OK UNANIME A MODIFICHE INCENTIVI PROGETTI GIOVANILI

(ACON) Trieste, 13 feb - Via libera all'unanimità dalla V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Fp). alle modifiche al regolamento in materia di incentivi annuali per la realizzazione di progetti culturali realizzati dai giovani e per i giovani. Il regolamento serve a dare attuazione alla legge regionale dell'11 agosto 2014 che prevede la promozione da parte della Regione Fvg di progetti e interventi volti a valorizzare la creatività giovanile accrescendo, al tempo stesso, la diffusione e la conoscenza della cultura. "Le modifiche - ha spiegato l'assessore regionale competente, Mario Anzil, in apertura della seduta - sono frutto delle criticità rilevate nell'attuazione della norma e delle esigenze concrete che hanno manifestato i soggetti interessati". Nello specifico - è stato spiegato - vengono eliminate le fasce di contributo che verrà, quindi, concesso al 100% al fine di garantire la più ampia partecipazione alla realizzazione dei progetti. Vengono, inoltre, ampliati i termini di rendicontazione e viene data la possibilità di presentare le domande per i contributi anche tramite un delegato del rappresentante richiedente. Infine, viene estesa la platea dei beneficiari con la possibilità di poter accedere agli incentivi anche per le associazioni che non hanno come finalità esclusiva lo svolgimento di attività culturali. In fase di discussione, l'unica a intervenire è stata Manuela Celotti (Pd) che si è soffermata sulla necessità di "inserire tra i criteri di valutazione dei progetti anche un riferimento a quelli che vertono sul contrasto al disagio giovanile, e non solo, quindi, volti alla valorizzazione della cultura della disabilità". In replica, Anzil ha rassicurato che "anche se non esplicitamente scritto nel regolamento, possono essere considerati meritevoli di attenzione, ai fini della concessione dei contributi, anche i progetti inerenti il disagio giovanile". ACON/SM-fa