Sociale: Riccardi, servizio civile contribuisce a crescita società

L'assessore è intervenuto al convegno organizzato a Gradisca d'Isonzo Gradisca d'Isonzo, 12 feb - "Credo che il servizio civile possa dare un contributo fondamentale nel far diventare patrimonio comune le scelte strategiche per la crescita sociale e culturale di una comunità". Lo ha detto oggi a Gradisca d'Isonzo l'assessore regionale alla Salute e alle politiche sociali, Riccardo Riccardi, nel corso del convegno 'Il valore del servizio civile: realtà, impatto e prospettive', svoltosi nella sala conferenze del Polo culturale di Casa Maccari. All'evento ha preso parte, in rappresentanza del Comune di Gradisca, anche l'assessore comunale alle Politiche giovanili e alla cultura, Marco Zanolla. Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, bisogna distinguere il concetto di quello che era il servizio civile ai tempi della leva obbligatoria da quello attuale. "In un'epoca come la nostra - ha affermato Riccardi - in cui l'informazione è resa più veloce e superficiale dai nuovi media, uno strumento come il servizio civile diventa importante per riflettere consapevolmente sulle soluzioni a questioni fondamentali per il futuro, come ad esempio le scelte in materia di sanità e istruzione." L'assessore poi, ricordando la famosa frase pronunciata dal presidente John F. Kennedy 'Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro paese', ha individuato in questo "potente messaggio" lo spirito che anima chi intraprende un percorso come il servizio civile, il quale "contribuisce - ha concluso Riccardi - a formare nei cittadini un atteggiamento responsabile, solidaristico e capace di approfondire i grandi temi della società contemporanea". ARC/GG/al