(ACON) Spilimbergo, 10 feb - "La solennità del Giorno del
Ricordo riempie di significato la scelta di non dimenticare una
pagina così tragica della nostra storia di terra di confine. Il
nostro impegno come italiani, del tutto coerente con i nostri
valori, è quello di continuare a tenere vivo il ricordo di chi è
stato assassinato e infoibato e di quei fatti che videro
protagonisti per un periodo 'infinito', gli esuli che lo hanno
subito, frutto di un'infondata mira espansionistica del regime di
Tito".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Markus
Maurmair(Fratelli d'Italia), a margine delle cerimonie del Giorno
del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e delle
sofferenze dell'esodo istriano-dalmanata, tenutesi a Travesio e
Spilimbergo e a cui ha participato insieme all'Onorevole Emanuele
Loperfido.
"L'atmosfera di raccoglimento e di omaggio ai caduti delle foibe
che abbiamo vissuto oggi è sacra, a tal punto da superare lo
sfregio con il quale i vandali di Basovizza hanno offeso la loro
memoria e a rinnovare il nostro lavoro politico e sociale di
recupero di quei fatti per una convivenza civile e pacificata.
Alcuni gesti - conclude Maurmair -, anziché indebolire,
rafforzano il nostro essere italiani".
ACON/COM/sm