SETTIMANA IN CR. COMM SU RINNOVABILI, ASSOCIAZIONI D'ARMA E SUBAQUEA

(ACON) Trieste, 8 feb - Fonti rinnovabili, attività subacquee e associazioni combattentistiche saranno i temi principali delle attività del Consiglio regionale della prossima settimana. Nella giornata di martedì 11 febbraio, la IV Commissione permanente, presieduta da Alberto Budai (Lega) si riunirà, a partire dalle ore 10, nell'aula consiliare del palazzo di piazza Oberdan per l'illustrazione del disegno di legge "Norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili", proposto dalla Giunta regionale. Per l'occasione, sarà anche audito il primo firmatario della petizione contro la realizzazione degli impianti fotovoltaici a terra, in prossimità delle aree residenziali nel Comune di Romans d'Isonzo, nonchè i portatori di interesse in merito al disegno di legge. Mercoledì mattina, invece, si prosegue con la VI Commissione consiliare, presieduta da Roberto Novelli (Forza Italia) che, a partire dalle 9.30, esaminerà la proposta di legge "Norme per l'esercizio dell'attività subaquea industriale" che vede come primo firmatario Giuseppe Ghersinich e sostenuta da tutto il Gruppo della Lega in Consiglio regionale. Durante la seduta, inoltre, l'assessore alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, risponderà all'interrogazione inerente la situazione del Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) e del Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Gradisca d'Isonzo, presentata da Laura Fasiolo (Pd), e a quella di Serena Pellegrino (Avs) in merito ad eventuali interventi che la Regione intende intraprendere, dopo le azioni e dichiarazioni di Forza Nuova a Pordenone, per fermare il clima di xenofobia e razzismo. La proposta di legge "Interventi regionali per il sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma e delle associazioni delle forze dell'ordine e delle vittime del dovere", di iniziativa dei consiglieri della Lega, Antonio Calligaris, Elia Miani, Lucia Buna e Manuele Ferrari sarà oggetto dei lavori della V Commissione presieduta da Diego Bernardis (Fp). Verranno, infatti, auditi i portatori di interesse sul tema a cui seguirà l'esame della proposta di legge. Esame che continuerà anche nella seduta pomeridiana, preceduto dall'espressione del parere in materia di incentivi a progetti culturali giovanili. ACON/SM