Fincantieri:Amirante, lavoriamo a infrastrutture necessarie a imprese

L'assessore ha partecipato al varo della nuova nave Mein Schiff Relax Udine, 7 feb - "La realtà di Fincantieri è un fiore all'occhiello della nostra regione: oltre a operare per le più importanti realtà mondiali del mare per commesse di punta, qualificando così il nostro territorio, consente anche alle piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia con le quali collabora, di crescere e migliorare le proprie tecnologie, grazie a un virtuoso sistema produttivo in rete per la fornitura di parti ed elementi finiti da impiegare nei cantieri navali. Questo è tanto più importante se pensiamo che molte aziende del nostro territorio operano in zone montane o pedemontane, andando a costituire importare sbocco per l'occupazione e presidio per la vita e la vivacità dei territori". Lo ha sottolineato l'assessore alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, Cristina Amirante, che questa mattina è intervenuta a Monfalcone al varo di Mein Schiff Relax, la prima di due navi da crociera classe inTUItion di nuova concezione dual-fuel che Fincantieri sta realizzando per Tui Cruises. "Anche in questo contesto, le infrastrutture di collegamento viarie diventano indispensabili - ha tenuto a precisare Amirante -. Spiace perciò assistere ad atteggiamenti infruttuosi e a prese di posizione strumentalmente polemiche che non fanno bene al nostro Friuli Venezia Giulia e ai nostri imprenditori: la Cimpello-Gemona, per fare un esempio, è indispensabile per mettere le piccole e medie aziende nelle condizioni di continuare a lavorare e a crescere, con ricadute positive su tutto il territorio. La nostra regione è snodo strategico: costituisce un tassello essenziale di una logistica chiave a livello europeo, e di conseguenza mondiale. Compito della Regione è quello di rispondere alle istanze delle imprese, creando per loro le migliori condizioni per una circolazione delle merci e dei mezzi, in linea con i tempi dettati dal mercato, sostenibile, il meno inquinante possibile". Rispetto al varo di oggi a Monfalcone, Amirante ha sottolineato che "le eccezionali caratteristiche della Mein Schiff Relax portano il Friuli Venezia Giulia e la cantieristica navale di Fincantieri ad altissimi livelli, grazie a una tecnologia all'avanguardia e rispettosa dell'ambiente. La nuova nave è stata progettata per non inquinare anche nel sistema a propulsione, a Lng, il combustibile marino più pulito attualmente disponibile in larga scala sul mercato". ARC/PT/al