(ACON) Trieste, 6 Feb - "La stipula dei contratti di nuove
commesse per quattro navi in consegna fino al 2036 è sicuramente
una buona notizia per tutti i lavoratori e per il territorio.
Questa, però, sia l'occasione per affrontare e risolvere temi
sociali ancora irrisolti".
Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio
regionale, Diego Moretti commentando la notizia del mega ordine
di Fincantieri con l'azienda croceristica Norwegian.
Tra le questioni che Moretti ritiene aperte "l'organizzazione del
lavoro ancora oggi molto spinta su appalto e, soprattutto,
subappalto. Una questione che porta con sé temi centrali come la
sicurezza e i salari bassi. Servono più assunzioni dirette di
tecnici ed operai da parte della società, visto che finora i
recruiting day dei dipendenti diretti hanno dato numeri non
sufficienti: appena una quarantina di assunzioni in questi anni".
Va poi affrontata - secondo il capogruppo dem, "come fanno altre
aziende del territorio, la questione abitativa che comporta
tensioni e costi, tema che Fincantieri non può eludere".
"Inoltre - ricorda il consigliere regionale - nel 2016-2017 i
vertici della società annunciarono il trasferimento degli uffici
tecnici da Trieste. Che fine ha fatto quell'impegno? È possibile
parlare di trasferimento di parte di tali uffici?". "E ancora, a
che punto è la costruzione dei nuovi spogliatoi per i lavoratori
delle imprese in appalto, oggi costretti a non potersi nemmeno
cambiare a fine turno?".
"Tutto questo - conclude Moretti - rappresenta un'importante
iniezione di Pil e di relative entrate finanziarie per la nostra
regione, ma non si può dimenticare che ci sono questioni sociali
aperte che non possono essere accantonate".
ACON/COM/sm