Prepotto, 05 giu - Con un impegno finanziario comune di Regione e Amministrazione municipale, per quasi 280 mila euro, Prepotto si è dotata della nuova sede e del nuovo capannone mezzi (circa 350 metri quadrati) della Protezione civile, atteso da più anni dalla comunità locale.
Perché, come hanno sottolineato oggi l'assessore regionale, Riccardo Riccardi, e il sindaco Gerardo Marcolini, la nuova sede della Protezione civile rappresenta la sintesi e la testimonianza del costante impegno del Comune e della sua Squadra volontari di Protezione civile (particolarmente dedicata alla lotta antincendio boschivo ma presente, ad esempio, anche nell'Abruzzo terremotato) nel soccorso e nell'aiuto alle popolazioni in difficoltà, che ha portato i volontari di Prepotto a operare in tutte le ultime emergenze in regione e a livello nazionale.
Ma Prepotto, come ha sottolineato l'assessore regionale alla Protezione civile, con lungimiranza ha inteso anche avvicinare e ha voluto ''insegnare i valori della solidarietà e del volontariato'' alle proprie future generazioni, proponendo ai bambini della locale scuola elementare (all'interno dell'orario scolastico) alcune lezioni sull'operato della Protezione civile e sull'utilizzo delle attrezzature in dotazione.
''Così - ha osservato Riccardi, portando il saluto ufficiale della Regione e del presidente Renzo Tondo - mettendo in prima fila i bambini, ovvero i volontari di domani del sistema di Protezione civile FVG, un esempio a livello nazionale, anche una piccola comunità come quella di Prepotto diventa 'grande' e significativa''.
Non è dunque un caso che 18 alunni della IV e V classe della locale scuola elementare si siano classificati al primo posto nelle recenti ''Olimpiadi della Sicurezza'' (a Villa Manin, lo scorso 20 aprile), ponendo le premesse affinché ''noi aspiranti volontari possiamo diventare membri effettivi della Protezione civile'', ha indicato Beatrice Petrussa, ''sindaco dei bambini'' di Prepotto.
La Squadra volontari di Prepotto, istituita ancora nel 1985, può oggi contare su una ventina di membri effettivi, coadiuvati da alcuni mezzi di pronto impiego.
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il coordinatore e il caposquadra della Protezione civile di Prepotto, Gianluca e Fabrizio Quercig, il direttore e il vicedirettore della Protezione civile FVG, Guglielmo Berlasso e Giovanni Petris, e il presidente della Banca di Cividale, Lorenzo Pelizzo.
ARC/RM