Autonomia: Roberti, mozione su revisione statutaria è iniziativa utile

Trieste, 3 feb - "La mozione del Consiglio regionale che richiede il supporto dell'Esecutivo alle future iniziative di revisione statutaria è un'iniziativa appropriata e lungimirante". È quanto ha affermato l'assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti nell'Aula di piazza Oberdan. "Un'azione in sintonia di Assemblea regionale ed Esecutivo, ciascuno secondo propri ruolo e prerogative, costituisce - così Roberti - un utile raccordo in vista di passaggi che dovranno essere affrontati, non fosse altro perché lo Statuto da 62 anni a questa parte è rimasto fermo senza adeguamenti. La riforma statutaria incentrata sugli enti di area vasta in fase di esame parlamentare, ad esempio - ha osservato l'assessore -, prevede una serie di abrogazioni, tra cui la norma che stabilisce l'esercizio del controllo della Regione sugli Enti locali, norma che residua nello Statuto mentre è stata già revocata dalla riforma del Titolo V. In generale - ha concluso Roberti -, ritengo che, accanto ad aspetti più tecnici, l'iniziativa di tenere viva e desta l'attenzione sul tema autonomistico significhi riflettere sull'attualità dei principi dello Statuto speciale e su come essi possano essere ribaditi attualizzandoli là dove sia necessario". ARC/PPH/ma