(ACON) Trieste, 3 feb - "È confermato l'impegno della Regione
per garantire l'inclusione dell'interporto Sdag di Gorizia nella
lista degli interporti di rilevanza nazionale. Questo obiettivo
valorizza il nostro territorio e promuove il suo potenziale
economico, posizionando Gorizia come nodo strategico nel sistema
logistico europeo".
Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente) che, in seguito alla presentazione
dell'interrogazione "Aggiornamento sull'inclusione
dell'interporto Sdag di Gorizia nella lista degli interporti di
rilevanza nazionale", aggiunge: "Il sostegno del Ministero delle
Infrastrutture, insieme all'impegno della Regione, è determinante
per confermare Gorizia al centro delle dinamiche logistiche
internazionali. L'interporto Sdag è una risorsa fondamentale per
lo sviluppo logistico dell'Isontino e dell'intera regione.
Collega Gorizia e il Friuli Venezia Giulia al sistema europeo e
merita il giusto riconoscimento per il suo ruolo strategico".
"La Regione - afferma Bernardis - ha investito risorse
significative allo sviluppo dell'interporto Sdag, pari a circa 5
milioni di euro, una parte delle quali è stata assegnata
direttamente a Sdag e al Comune di Gorizia. Questi investimenti,
uniti alla realizzazione della lunetta ferroviaria,
contribuiranno a consolidare la funzione dell'Interporto e a
rafforzare i collegamenti con il sistema portuale regionale, in
particolare con il porto di Trieste e Monfalcone".
"Con il riconoscimento nazionale, l'interporto Sdag sarà un nodo
ancora più strategico della piattaforma logistica regionale, con
un enorme potenziale di sviluppo a livello europeo, in
particolare verso i paesi dell'Est Europa. Ringrazio il
presidente Fedriga, l'assessore Amirante e il ministro Salvini
per il loro continuo supporto. Sono certo che la collaborazione
interistituzionale sarà costante e determinante per raggiungere
questo obiettivo"- conclude Bernardis.
ACON/COM/sm