Trieste, 31 gen - "La messa a disposizione del Centro radio
informativo di Autostrade Alto Adriatico h24 in modo da coprire
le richieste ed emergenze delle forze dell'ordine su tutta la
viabilità regionale durante gli orari di chiusura degli uffici di
FVG Strade ed Edr è un'operazione assolutamente lungimirante".
Lo ha affermato l'assessore regionale Infrastrutture e Territorio
Cristina Amirante, commentando gli accordi cooperazione siglati
dalla concessionaria autostradale con FVG Strade e gli Enti di
decentramento regionale.
"Ottimizziamo così le risorse e valorizziamo l'eccellenza
costituita dal Centro radio in modo da garantire una risposta
sempre e comunque alle richieste che provengono dalla viabilità
non a pedaggio, in casi di maltempo o di incidenti, anche nei
fine settimana e negli orari extra-ufficio. Per questo motivo -
ha rilevato Amirante - il ringraziamento va a tutti i soggetti
protagonisti di questa alleanza, a partire da Autostrade Alto
Adriatico e dal suo presidente Marco Monaco, fautore di una
preziosa sinergia che renderà ancora più puntuali e tempestivi
gli interventi. Su tutta la viabilità regionale la collaborazione
della centrale operativa della concessionaria autostradale - ha
evidenziato l'assessore - garantirà che i contatti con le forze
dell'ordine siano sempre puntuali e tempestivi in caso di
nevicate, ostacoli da rimuovere dalle carreggiate e ripristino
della strada dopo gli incidenti, ma anche quando si verifichino
allerte per cedimenti, frane e smottamenti per effetto dei quali
sia necessaria la chiusura della viabilità".
ARC/PPH
ARC/PPH