FORMAZIONE. GHERSINICH (LEGA): IMPORTANTE CONFRONTO IN VI COMM

(ACON) Trieste, 30 gen - "È stato un dialogo costruttivo di cui sono molto soddisfatto. La mia proposta di legge sulla subacquea industriale nasce proprio dal basso, in un confronto continuo tra istituzioni, professionisti del mare ed operatori economici per arrivare all'obbiettivo di certificare la formazione degli operatori subacquei in modo uniforme a livello regionale, andando a formare nuovi professionisti in grado di operare a livello internazionale in un mercato che è in continua espansione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Giuseppe Ghersinich (Lega) a margine della seduta della VI Commissione permanente nel corso della quale sono stati auditi diversi portatori di interesse del settore subacqueo sulla proposta di legge numero 25, avente ad oggetto "Norme per l'esercizio delle attività della subacquea industriale". "Con la presente proposta di legge - continua Ghersinich, primo firmatario della pdl -, se approvata, si andrebbe ad adottare una normativa che disciplinerebbe lo svolgimento professionale dell'attività subacquea industriale e si regolamenterebbero i contenuti e i percorsi formativi con riguardo alle qualifiche professionali subacquee internazionalmente riconosciute, garantendo, così, la qualità dei servizi offerti, lo svolgimento degli stessi in condizioni di sicurezza nel rispetto dell'ambiente e la possibilità, per i soggetti che conseguano in Friuli Venezia Giulia le qualifiche, di vedere riconosciute le loro competenze nel mercato del lavoro italiano e internazionale". "Ringrazio tutti gli auditi per i contributi che hanno portato alla mia proposta, il fine ultimo è quello della crescita del settore dell'economia del mare che, ne sono certo, vedrà la nostra comunità regionale Autonoma, in prima fila negli anni a venire". ACON/COM/sm