(ACON) Trieste, 27 gen - Sfogliare un libro le cui pagine
grondano ancora sangue, violenza e morte. Ricordare momenti
brutali, bui, neri. Condannare senza "se" e senza "ma". Imparare
e non ripetere quegli errori mai più.
Il gruppo regionale di Forza Italia composto da Andrea Cabibbo,
Roberto Novelli e Michele Lobianco, in una nota celebra il Giorno
della Memoria rivolgendo "un pensiero alle vittime della Shoah,
il piano di persecuzione e sterminio tanto lucido quanto spietato
e demoniaco di un popolo intero. Oggi rendiamo omaggio alle
vittime, ci stringiamo ai loro cari e onoriamo il coraggio di
tutti i giusti che hanno messo a repentaglio la loro stessa vita
per salvare tanti innocenti da carnefici senza scrupoli".
Secondo gli azzurri "la Shoah ha scavato un abisso profondo e
tremendo per l'umanità. Le leggi razziali del 1938 hanno
costretto anche l'Italia a fare i conti con una storia
sanguinaria e spaventosa. Ringraziamo chi non si è piegato al
cospetto di un potere bieco e antidemocratico e facciamo tesoro
di questo insegnamento. Servono forza, dignità, onore e orgoglio
per scegliere un'azione giusta e rischiosa e non una comoda e
conveniente nella sua codardia".
Infine, Forza Italia rilancia l'esigenza "per tutti, a partire
dalle istituzioni e dai mezzi di informazione, di proseguire
nell'opera di verità e trasparenza rispetto a quanto accaduto,
tragicamente, in quegli anni. L'abuso di potere è un'ombra nera
che aleggia ancora. Il nostro compito è scrivere regole eque e
dare l'esempio rispettandole. Solo conoscendo i fatti e traendo
tesoro dalle lezioni della storia, maestra di vita, potremo
imparare a rialzarci per non cadere di nuovo e per trasmettere
quello che abbiamo imparato alle nuove generazioni".
ACON/COM/fa