Salute: Riccardi, battaglia per fibromialgia richiede nuovo approccio

Palmanova, 25 gen - "La fibromialgia è una patologia emblematica delle sfide che abbiamo davanti e che ci richiedono nuovi strumenti, competenze e organizzazione: è cronica e necessita di sviluppo della ricerca; per questo serve alimentare una cultura della salute diversa da quella che si è stratificata in passato e sono preziose iniziative come quella odierna, capaci di guadagnare spazi, di sensibilizzare e di far conoscere". Con queste parole l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi ha salutato l'avvio dell'incontro "Fibro-talking tour; #non più invisibili" organizzato a Palmanova che approfondisce il tema "vivere, convivere e condividere la fibromialgia nell'ambiente di lavoro". La patologia, che provoca dolore muscoloscheletrico diffuso, colpisce solo in Italia due milioni di persone. Da parte della Regione, che ha dato il suo sostegno all'evento "troverete sempre porte aperte in una battaglia di civiltà - ha rilevato Riccardi - che dovrà ottenere un diverso riconoscimento anche a livello nazionale". L'assessore regionale si è unito al ricordo del professor Salvatore De Vita, già direttore della clinica reumatologica dell'ospedale Santa Maria della Misericordia, recentemente scomparso. Al convegno sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin e il sindaco di Palmanova Giuseppe Tellini. ARC/PPH/gg