SETTIMANA IN CR. NELLE COMMISSIONI: LAVORO, RETE ONCOLOGICA, SUBACQUEA

(ACON) Trieste, 25 gen - Nella settimana dedicata alla memoria delle vittime della Shoah e della persecuzione, prigionia e morte nei lager nazisti di zingari, omosessuali, credenti, militari e oppositori del regime, ricordati con numerosi eventi a cominciare da lunedì 27 gennaio, a 80 anni esatti dall'entrata dell'Armata Rossa nel campo di sterminio di Auschwitz, e la sede del Consiglio regionale, in piazza Oberdan 6, a Trieste, espone a mezz'asta il Tricolore assieme alle bandiere europea e regionale, le Commissioni tornano a riunirsi in attesa della seduta d'Aula del 3 febbraio che si svolgerà secondo una programmazione stabilita dai presidenti dei Gruppi consiliari martedì 28, alle 9.30. A seguire, i capigruppo con i componenti dell'Ufficio di presidenza approveranno l'ordine del giorno della quarta Conferenza regionale sulla tutela della minoranza linguistica slovena. Il giorno dopo, la II Commissione presieduta da Markus Maurmair (FdI) avrà il compito di esprimere due pareri su altrettante delibere giuntali che si rifanno alla legge regionale 13/2004 e inerenti, una, il regolamento per la concessione di contributi ai professionisti per la promozione e il rafforzamento della formazione da questi sostenuta nei primi tre anni di attività, l'altra sul regolamento sempre per la concessione di contributi ma, in questo caso, ai prestatori di attività professionali portatori di disabilità. I lavori si chiuderanno con la risposta all'interrogazione sull'emigrazione femminile dal Friuli Venezia Giulia e strategie per contrastare il fenomeno, presentata dalla consigliera Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg). Se così il programma delle 10, alle 14 la III Commissione di Carlo Bolzonello (Fedriga presidente) audirà il Consiglio delle autonomie locali in merito al Piano della Rete oncologica regionale 2025-27, Piano su cui, a seguire, si esprimerà. Anche per la Terza, spazio poi alle risposte delle interrogazioni dei consiglieri: di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) sulle dimissioni della facente funzioni del Pronto Soccorso di Udine; di Nicola Conficoni (Pd) sulla Rete oncologica regionale e il ritardo nell'individuazione del coordinamento; ancora della Liguori sulla necessità di un servizio di emodialisi a Lignano Sabbiadoro; di Roberto Cosolini (Pd) sul progetto per la nuova sede dell'Irccs Burlo Garofolo di Trieste; di Manuela Celotti (Pd) sulla procreazione medicalmente assistita e l'attività dei Centri regionali. Roberto Novelli (FI) ha, invece, riunito la VI Commissione per giovedì 30, alle 10, con al primo punto dell'ordine del giorno la risposta della Giunta alla consigliera Liguori sui disservizi nella telefonia mobile e nella rete internet nelle Valli del Natisone e ne Cividalese, per passare alle audizioni organizzate nell'ambito della proposta di legge 25 per l'esercizio delle attività della subacquea industriale, con le società KDM Sub Service, Sub Sea Loperfido, Lucatelli Underwater Engineering, Geomar sommozzatori, TDF di Luca Delbello e Saipem. ACON/RCM