VIABILITÀ. DI BERT (FP): BENE NUOVE BARRIERE FONOASSORBENTI IN A23

(ACON) Pavia di Udine, 24 gen - "Apprendo con soddisfazione la notizia del via libera al piano antirumore di Autostrade Alto Adriatico che prevede la realizzazione di nuove barriere fonoassorbenti in dodici Comuni tra Friuli Venezia Giulia e Veneto e tra questi Gonars e Pavia di Udine". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, già firmatario nel 2020 di un'interrogazione volta a sollecitare l'attuazione di una serie di interventi di protezione acustica lungo le autostrade in concessione e, quindi, anche nel tratto a sud di Udine, di collegamento fra l'A23 e l'A4. "È notizia di questi giorni - prosegue il capogruppo di Fp - che i lavori finalmente saranno avviati e completati nel triennio 2025-2027 con la posa di diverse barriere ad altezza variabile tra 2 e 5 metri, per mitigare l'impatto che un tracciato autostradale ha sul territorio e per rendere la sua presenza quanto più possibile sostenibile a vantaggio della qualità della vita delle comunità locali". "In questi anni - ricorda Di Bert portavoce delle istanze -, più volte i territori interessati dal tracciato autostradale hanno richiesto l'attuazione di un intervento che potesse contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini che vivono a ridosso dell'A23". ACON/COM/sm