AUTONOMIA. DI BERT (FP): NO A REFERENDUM È BUON PUNTO DI RIPARTENZA

(ACON) Trieste, 21 gen - "Al di là delle prese di posizione e delle motivazioni portate a sostegno delle diverse tesi, l'unico dato certo è il pronunciamento della Corte Costituzionale, massimo organo sulla legittimità delle leggi, che il gruppo Fedriga Presidente accoglie favorevolmente. Un punto di ripartenza per un percorso già avviato, a favore di una norma che potrà portare anche a un riequilibrio dei poteri tra Stato e Regioni, attribuendo a queste ultime, a statuto ordinario, maggiore autonomia decisionale e gestionale, ma soprattutto responsabilizzando gli amministratori nella gestione dei loro territori. Evidentemente il tutto nel rispetto di un quadro di garanzie essenziali a tutela dei cittadini ed evitando che qualcuno possa restare indietro". Queste le parole del consigliere regionale e capogruppo di "Fedriga Presidente", Mauro Di Bert, all'indomani della bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, della proposta di referendum abrogativo sull'autonomia differenziata. "Alle Regioni a statuto speciale - aggiunge la nota di Di Bert - è già riconosciuta la possibilità di evolvere la propria specialità, attraverso norme costituzionali. Un'opportunità da cogliere prontamente per giungere all'attribuzione di maggiori competenze in ancora più ambiti, sempre nell'interesse collettivo". ACON/COM/fa