(ACON) Trieste, 16 gen - "Secondo le ultime statistiche
relative al Friuli Venezia Giulia diramate da Terna, dal 2021
fino a novembre scorso nella nostra regione sono stati installati
impianti per 605 megawatt, 289 dei quali solo nei primi undici
mesi del 2024. In questo modo, è già stato superato il target
prefissato dal Dm 'Aree idonee' del 21 giugno 2024 non soltanto
un mese prima rispetto la scadenza del 2024 ma, addirittura, con
un anno e un mese di anticipo rispetto persino al target del
2025".
Lo rimarca la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5
Stelle) in una nota sulle installazioni fotovoltaiche e rendendo
note le cifre divulgate da Terna, società operatrice delle reti
nazionali di trasmissione dell'energia elettrica.
"La curiosità - sottilinea la Capozzi - deriva dall'evidenza che,
dei 37.000 impianti installati negli ultimi quattro anni,
solamente tre risultano superiori ai 10 MW, aventi una potenza
complessiva di 35,44 MW. Questo significa che, anche senza
installare i grandi parchi fotovoltaici autorizzati negli ultimi
anni e che stanno facendo discutere le comunità locali, ci stiamo
avviando verso la decarbonizzazione".
"Se pensiamo che la centrale nucleare di Krsko ha una potenza di
660 MW - precisa la pentastellata - possiamo dire che, attraverso
gli investimenti su abitazioni, edifici pubblici e capannoni
produttivi, abbiamo comunque raggiunto la produzione di energia
di una nostra centrale nucleare. L'auspicio è che, attraverso
queste considerazioni, la politica regionale ci capisca quando
chiediamo con forza di contemperare gli obiettivi della
pianificazione territoriale ed energetica, con i valori della
tutela dell'ambiente, del paesaggio, della biodiversità, del
patrimonio culturale e paesaggistico, nonché del suolo agricolo e
delle peculiari produzioni agroalimentari del territorio, senza
consumare ulteriori terreni".
"Lo facciamo - conclude la consigliera - nella piena
consapevolezza che non stiamo di certo ostacolando i processi di
decarbonizzazione e di transizione ecologica ma che, al
contrario, ne stiamo favorendo la realizzazione, proprio grazie
alle misure volute dal Movimento 5 Stelle come Superbonus e Pnrr".
ACON/COM/rcm