(ACON) Trieste, 14 gen - "A quasi un anno di distanza dalla
precedente richiesta di audizione sull'iter autorizzativo della
discussa ovovia di Trieste, richiesta solo parzialmente
soddisfatta (la Commissione consiliare era stata sospesa per
mancanza di tempo e mai più convocata per la conclusione della
trattazione), chiedo nuovamente un'audizione". Lo fa sapere in
una nota Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per
l'Autonomia-Civica Fvg.
"Il quadro è decisamente cambiato - fa presente la Massolino - a
seguito delle sentenze Tar e delle notizie odierne in merito al
trasferimento al Veneto dei fondi Pnrr che Trieste ha perso e al
contestuale finanziamento dell'opera da parte del ministero".
"Da quella 'parziale' seduta di giugno 2024 non avevamo ancora
avuto la possibilità di audire gli Uffici regionali, coinvolti
nell'iter autorizzativo, denunciando più volte la mancata
convocazione della seconda parte della Commissione. A questo
punto - rimarca l'autonomista - riteniamo necessario e urgente
provvedere alla richiesta di una nuova convocazione, che ci
auguriamo avvenga al più presto e comunque nel rispetto dei tempi
previsti dal regolamento interno al Consiglio regionale".
"È necessario fare chiarezza sulle responsabilità politiche della
Regione, considerando le pesanti implicazioni delle sentenze,
nonché sulle previsioni future in merito all'iter amministrativo
e alle misure di autotutela da porre in campo perché non siano i
cittadini del Friuli Venezia Giulia a dover pagare le ingenti
spese di gestione, rinunciando ad altri servizi ben più utili",
conclude la consigliera di opposizione.
ACON/COM/rcm