Udine, 09 mag - ''Il significato di questo incontro è recuperare quello spirito che ha consentito la ricostruzione e lo sviluppo del Friuli e di far diventare la nostra Protezione civile un modello nel mondo. Quello spirito oggi è fondamentale per proiettare questa Regione verso nuovi confini in un mondo che sta cambiando''. Lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo, a conclusione del convegno ''La lunga storia della Protezione civile'', organizzato dall'Amministrazione regionale in occasione della commemorazione del sisma del '76, evento introdotto dall'assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, e a cui ha partecipato anche l'assessore regionale alle Finanze, Sandra Savino. ''Così come siamo stati capaci di far diventare un momento di difficoltà un'opportunità - ha detto Tondo - altrettanto pronti dobbiamo essere adesso a trasformare la difficoltà della crisi economica in un'opportunità per tutti''. Sollecitato durante il dibattito sul tema del federalismo, Tondo ha precisato che la riforma federalista non deve essere disgiunta dalla responsabilità. ''Federalismo - ha detto Tondo - non è una parola magica. Vorrei invece si parlasse più spesso di buon senso. Federalismo va collegato ad esso e alla responsabilità, che è proprio quella che ha sempre guidato il Friuli Venezia Giulia nella gestione ad, esempio, della sanità. Ho richiamato al buonsenso - ha aggiunto - perché in un momento di incognite pesanti sul futuro della nostra economia occorre fare appello alla collaborazione istituzionale, alla correttezza nel porgere le notizie e le informazioni, allo sforzo per ridurre vincoli burocratici''. In merito alla ricostruzione in Abruzzo, per la quale il Friuli ha fornito un modello, Tondo ha affermato rivolgendosi al sottosegretario Bertolaso, che ''ciò che è stato fatto è straordinario, tutti i cittadini sono rientrati in una casa'' e ricordando poi la figura del commissario Zamberletti, ''che quando arrivava nelle zone terremotate veniva avvicinato dai friulani con affetto e immediatezza'', ha richiamato alla necessità di recuperare una stagione in cui il rispetto delle istituzioni si coniugava con una sincera vicinanza dei rappresentanti politici ai cittadini. 3- fine ARC/EP