Il governatore e l'assessore Riccardi hanno incontrato gli
operatori della sanità del Friuli occidentale
Trieste, 8 gen - "Un confronto utile e costruttivo, nel corso
del quale abbiamo ribadito la necessità di evitare le
strumentalizzazioni e di lasciare fuori la politica da scelte che
possono essere assunte solo dai professionisti, a garanzia della
salute dei cittadini. Lo scopo di questa Amministrazione
regionale, infatti, è quello di prendersi delle responsabilità
per migliorare la sanità del Friuli Venezia Giulia e lasciare a
chi verrà dopo di noi un sistema di cure migliore."
Lo ha detto oggi a Trieste il governatore Massimiliano Fedriga,
nel corso dell'incontro con i professionisti dell'Azienda
sanitaria Friuli Occidentale, al quale ha partecipato anche
l'assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi.
Come ha spiegato Fedriga, prendendo atto con favore della
condivisione espressa da parte dei convenuti sulla nomina del
direttore a scavalco di Asfo e Cro di Aviano, gran parte delle
richieste formulate nella lettera dei professionisti dell'Azienda
inviata alla Regione saranno trattate all'interno di quegli
organismi, di prossima composizione, previsti dal Piano
oncologico regionale.
"Inoltre - ha rimarcato il governatore - tutti gli
approfondimenti e le scelte verranno compiuti a seguito
dell'approvazione del documento attraverso i tavoli tecnici
previsti, nei quali saranno protagonisti i professionisti".
"Siamo consapevoli - ha affermato Fedriga - che il documento
relativo alla rete oncologica sarà adottato nei prossimi anni e i
risultati saranno tangibili nella prossima legislatura. Ma la
nostra responsabilità è quella di prendere quelle decisioni
strategiche che non sono state prese negli ultimi tre decenni,
causando un ritardo del sistema sanitario regionale in questo
specifico ambito."
"Lasciando il lavoro tecnico ai professionisti, il nostro ruolo -
ha detto ancora il massimo esponente della Giunta regionale -
sarà quello di garantire le adeguate risorse (che quest'anno sono
aumentate rispetto al passato e sono già a disposizione delle
Aziende) e di assumere delle scelte condivise attraverso un
percorso partecipato".
Da parte sua, l'assessore Riccardi, infine, ha ringraziato
Gianpiero Fasola per aver assunto l'incarico professionale di
costruzione del piano oncologico regionale, al fine di migliorare
la risposta sanitaria ai cittadini della regione.
ARC/GG/ma