RICCARDI VISITA MOSTRA ATTIVITA' DEL FVG

Udine, 08 mag - E' stato inaugurato oggi dall'assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, lo spazio espositivo dedicato alle attività della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, allestito in piazza San Giacomo a Udine. "Si tratta di un'operazione di divulgazione per consentire a tutti i cittadini di toccare con mano le tecnologie e i sistemi d'avanguardia della nostra protezione civile", ha commentato Riccardi visitando i due grandi stand che nel fine settimana del 28-30 maggio saranno presentati a Pordenone e, successivamente, anche a Gorizia e Trieste. Nei circa 400 metri quadrati di superficie, visitabili fino a domani sera, il sistema della Protezione civile regionale presenta le principali "missioni" di soccorso prestate nell'ultimo anno, dal terremoto in Abruzzo, dove hanno operato 1.800 volontari e 80 tecnici del Friuli Venezia Giulia, all'emergenza di Haiti. Sul versante tecnologico vengono inoltre illustrati i sistemi di controllo "fisico" e di prevenzione sul territorio, gli interventi di messa in sicurezza (negli ultimi venti anni la Regione è intervenuta con risorse pari a circa 900 milioni di euro), le reti di monitoraggio che permettono alla sala operativa di Palmanova di tenere sotto costante attenzione gli eventi atmosferici. Riccardi, nel precisare che anche questa iniziativa rientra nel programma di commemorazione del 34mo del terremoto in Friuli organizzato dall'amministrazione regionale, ha ricordato l'appuntamento di domani, con inizio alle ore 9.00 al teatro Nuovo Giovanni da Udine, per il convegno "6 Maggio 1976-9 Maggio 2010. La lunga storia della Protezione civile", nel corso del quale saranno messe a confronto le esperienze del sisma in Friuli 34 anni fa e quelle dell'Abruzzo 2009. ARC/EP